QUANTO TEMPO PASSIAMO NEI MENU DEI VIDEOGIOCHI? I DATI SORPRENDONO
🧠Quanto tempo passiamo davvero nei menu dei giochi?
Accendi la console. Entri nel gioco. Ma… invece di giocare, passi 20 minuti a sistemare skin, opzioni grafiche, mappa dei comandi, inventario. Ti suona familiare?
Non sei solo: passiamo ore nei menu, spesso senza accorgercene. Ma quanto tempo davvero?
I numeri parlano chiaro
Uno studio del 2022 condotto da una piattaforma di game analytics ha rilevato che:
In media, i giocatori passano il 18% del tempo di gioco nei menu
In giochi RPG (tipo Skyrim o Zelda), si sale fino al 27%
Nei multiplayer, tra inventario, personalizzazioni e lobby, anche 30–35 minuti a sessione sono “non giocati”
Perché succede?
Perché i menu sono diventati più profondi e centrali nel gameplay. Scegliere l’arma giusta, modificare l’armatura, creare build personalizzate… sono parte del gioco.
Il problema nasce quando il menu prende il sopravvento, e la sessione di gioco si trasforma in una sessione di “gestione”.
Menu ben fatti = gioco migliore
Un buon menu:
È chiaro
È veloce
Ti dà il controllo senza rallentarti
Un menu caotico, invece, uccide l’esperienza. Molti sviluppatori oggi investono tanto proprio in UI/UX (interfaccia utente) per questo motivo.
Commenti
Posta un commento