PERCHÉ SOGNIAMO PERSONE CHE NON VEDIAMO DA ANNI? IL MOTIVO È INCREDIBILE
😴 Perché sogniamo persone che non vediamo da anni?
Capita a tutti: ci svegliamo e nella testa c’è il volto di un vecchio compagno di scuola, un ex amico, un professore delle medie. Persone che non vediamo da una vita. Perché tornano nei sogni?
Non è casuale, e la psicologia ha qualcosa da dire.
Il cervello “mescola” memoria ed emozioni
Durante il sonno, il cervello riorganizza i ricordi. Non solo quelli recenti, ma anche quelli antichi, sepolti in qualche angolo della memoria. E se un evento della giornata ti ha fatto inconsciamente pensare a un certo periodo della vita… il cervello pesca da lì.
👉 Magari una musica, un odore, una frase sentita alla radio può riattivare vecchi volti.
Il sogno non è nostalgia: è elaborazione
Molte teorie suggeriscono che i sogni siano uno strumento per elaborare emozioni non risolte o archiviate male. Quella persona del passato potrebbe rappresentare una fase della tua vita, un sentimento o una domanda rimasta aperta.
Non è premonizione, ma nemmeno casualità
No, sognare qualcuno non vuol dire che ti chiamerà domani. Ma nemmeno succede per caso. Il cervello è molto più legato alle emozioni che al tempo: se una cosa ti ha segnato, può riemergere anche anni dopo.
Commenti
Posta un commento