PERCHÉ CI DIMENTICHIAMO COSA STIAMO PER FARE, ECCO L'ASSURDO MOTIVO
😵 Perché ci dimentichiamo cosa stavamo per fare? La colpa è di una “porta”
Vai in cucina, apri il frigo e… ti blocchi:
“Perché sono venuto qui?”
Capita a tutti, e non sei distratto o smemorato. È il cervello che si resetta. Letteralmente.
Questo fenomeno ha un nome scientifico: "Effetto soglia" (Doorway Effect).
1. Cosa succede davvero quando cambi stanza
Ogni volta che attraversi una porta o cambi ambiente, il cervello interpreta la cosa come “fine di una scena”. È come se stesse salvando una parte del file e iniziandone un’altra.
Risultato? Il pensiero che avevi un attimo prima può “sparire”, perché è associato a un ambiente diverso.
📌 Succede anche al computer: quando apri una nuova scheda e non ricordi perché lo hai fatto? Stessa logica.
2. Quando succede più spesso?
Quando hai tante cose in testa
Se sei stanco, stressato o multitasking
Quando fai azioni automatiche, come camminare per casa o aprire il telefono
Il cervello va in “pilota automatico” e libera spazio... a scapito dell’intento appena formato.
3. Come puoi evitarlo?
✅ Prima di cambiare stanza, ripeti ad alta voce o mentalmente ciò che vuoi fare
✅ Scrivilo al volo (note sul telefono, post-it, messaggio a te stesso su WhatsApp)
✅ Usa un’associazione: “Sto andando in cucina = prendo l’acqua”
🧠 A volte basta anche tornare nella stanza precedente per recuperare subito l’informazione persa!
Non sei smemorato: è il cervello che funziona così. L’effetto soglia è una specie di “trucco mentale” che può fregarci nei momenti più banali. Ma con un po’ di attenzione (e qualche strategia), puoi aggirarlo facilmente.
Commenti
Posta un commento