ECCO COME LEGGERE VELOCEMENTE SENZA DIMENTICARE TUTTO IN 5 MINUTI
📖 Come si legge velocemente senza dimenticare tutto dopo 5 minuti?
Leggere veloce è facile. Capire e ricordare ciò che si legge, invece, è tutta un’altra storia. Ti è mai capitato di finire una pagina, girarla… e poi pensare: “Aspetta, che cosa ho appena letto?” Succede a tanti. Il problema non è quanto leggi, ma come lo fai.
Ecco 3 tecniche semplici ma efficaci per leggere più velocemente senza dimenticare tutto subito dopo.
1. La pre-lettura: leggi prima senza leggere
Prima ancora di iniziare a leggere il testo riga per riga, dai uno sguardo generale.
Leggi i titoli, i sottotitoli, le parole in grassetto
Scorri l’indice o i paragrafi più visibili
Questo ti aiuta a capire di cosa si parla e ti permette di dare un contesto a quello che stai per leggere. Il cervello memorizza meglio quando sa dove sta andando.
2. Leggi a blocchi, non a parole
Molti leggono una parola alla volta, come a scuola. Ma l’occhio può leggere 3-4 parole in un colpo solo.
📌 Prova a dividere le righe in blocchi e a leggere “a scatti”, senza tornare indietro.
Evita anche di leggere a voce alta nella testa (sub-vocalizzazione): rallenta tutto.
3. Riassumi subito, anche mentalmente
Appena finisci un paragrafo, fermati 5 secondi e chiediti: “Cosa ho appena letto?”
Non devi fare un tema, basta una frase chiara. Questo rinforza la memoria e fissa i concetti.
✅ Vuoi di più? Prova a spiegare l’argomento a voce a qualcuno o… a te stesso. Se riesci a spiegarlo, vuol dire che l’hai capito e ricordato.
Bonus: scegli il momento giusto
Leggere a fine giornata, stanco, affamato o con mille notifiche attive è il modo migliore per dimenticare tutto. Leggi quando hai almeno 15-20 minuti di tranquillità , senza fretta.
Commenti
Posta un commento