COSA SUCCEDE AI PALLONI DOPO UNA PARTITA DI CHAMPIONS LEAGUE?
⚽️ Cosa succede ai palloni dopo una partita di Champions?
Li vediamo rotolare in campo tra i campioni, magari in una semifinale tra Real Madrid e Manchester City. Ma quando l’arbitro fischia la fine, che fine fanno quei palloni?
Spariscono nel nulla? Vengono conservati? Riutilizzati?
La risposta non è scontata. E nasconde un piccolo mondo fatto di regole, collezionisti e… sicurezza.
Quanti palloni si usano in una partita?
La UEFA prevede che ogni partita abbia almeno 14 palloni ufficiali disponibili, tutti identici e pronti a essere lanciati in campo in caso di uscita. Nessuno può essere usato se non è stato autorizzato e controllato dagli addetti UEFA.
Dopo il fischio finale: dove vanno?
A fine partita:
Alcuni palloni vengono conservati dalla squadra di casa
Altri vengono restituiti agli addetti UEFA
Uno o due vengono donati ai protagonisti del match (a volte firmati)
In certi casi, finiscono all’asta o nei circuiti del collezionismo
🎯 Se un pallone è stato usato per un gol decisivo o un evento storico… il suo valore può salire alle stelle.
E se qualcuno lo ruba?
Succede. Non spesso, ma succede. E in quel caso, può scattare una denuncia o una sanzione interna. I palloni hanno un codice identificativo, e la UEFA ne tiene traccia per evitare manomissioni o usi non autorizzati.
Commenti
Posta un commento