Come dormire subito anche se non hai sonno: 3 metodi provati
Ti è mai capitato di voler dormire subito, magari perché la mattina dopo devi alzarti presto… ma niente da fare? Ti giri e rigiri nel letto, guardi l’orologio ogni 10 minuti, e più ti sforzi, meno ci riesci.
La buona notizia è che ci sono metodi semplici ed efficaci per addormentarsi velocemente, anche se non hai sonno. Ecco i 3 più usati (e studiati).
1. Il metodo 4-7-8: rilassa mente e corpo in 1 minuto
Inventato dal dottor Andrew Weil, questo esercizio di respirazione è usato anche per combattere l’ansia.
Come si fa?
Inspira col naso contando fino a 4
Trattieni il fiato per 7 secondi
Espira lentamente per 8 secondi
Ripeti almeno 4 volte
👉 Questo metodo rallenta il battito cardiaco, calma il sistema nervoso e porta il cervello in uno stato simile alla meditazione.
2. Rilassamento muscolare progressivo
Il corpo e la mente sono collegati: se rilassi uno, rilassi anche l’altra. Questo esercizio ti aiuta a eliminare le tensioni fisiche.
Come si fa?
Sdraiati a letto, chiudi gli occhi
Parti dai piedi: contrai i muscoli per 5 secondi, poi rilassa
Salendo, fai lo stesso con polpacci, cosce, mani, braccia, spalle, collo
👉 Dopo qualche minuto, sentirai il corpo “pesante” e il cervello pronto per dormire.
3. Il metodo militare: addormentarsi in 2 minuti
Usato dai soldati americani per dormire in condizioni estreme, funziona per il 96% delle persone dopo un po’ di pratica.
Passaggi:
Rilassa completamente il viso, poi spalle e braccia
Espira profondamente e rilassa torace e gambe
Immagina uno scenario calmo: una barca che dondola su un lago, o il cielo notturno
Ripeti nella mente “non devo pensare” per 10 secondi
👉 All’inizio ci vuole pazienza, ma dopo pochi giorni potresti addormentarti in meno di 2 minuti.
Consigli bonus per dormire meglio
Evita schermi almeno 30-60 minuti prima di dormire (soprattutto il telefono)
Non bere caffè dopo le 16
Crea una routine serale fissa (es. luci basse, libro, silenzio)
Non serve ricorrere a farmaci o contare le pecore per dormire: con un po’ di pratica e le giuste tecniche, puoi allenare il cervello a spegnersi velocemente. Prova uno dei metodi già da stasera. Il tuo corpo (e le tue giornate) ti ringrazieranno.
Commenti
Posta un commento