COME DIVENTARE TESTER DI VIDEOGIOCHI: LA GUIDA COMPLETA 2025

🎧 Come si diventa tester di videogiochi?

Lavorare giocando. Il sogno di tanti. Ma fare il “tester” di videogiochi è davvero come sembra? Purtroppo no: non significa giocare e divertirsi tutto il giorno. È un lavoro tecnico, ripetitivo e… spesso mal pagato.

Vediamo come funziona davvero e cosa serve per iniziare.

Non giochi: testi

Il nome corretto è “quality assurance tester” (QA tester). Non si tratta di valutare se un gioco è bello, ma di:

Trovare bug, glitch, errori grafici o di traduzione

Ripetere più volte le stesse azioni

Segnalare tutto nel dettaglio (dove, come, quando succede il bug)

Comunicare costantemente con sviluppatori e designer

📌 È un lavoro di precisione, non di piacere.

Come si inizia?

In Italia e all’estero esistono agenzie che assumono tester freelance, spesso per grandi case di produzione. Alcune richiedono esperienza, altre offrono formazione interna.

I requisiti base:

Buona conoscenza dell’inglese

Abilità nell’uso del PC e nel gaming

Tanta pazienza

Attenzione maniacale ai dettagli

🎮 Conoscere il gioco non basta. Devi saperlo “rompere”.
Quanto si guadagna?

In media:

Italia: 800–1.200 € netti al mese per un full-time da junior

Estero (UK, Canada, Germania): fino a 2.000 € al mese o più

I freelance possono essere pagati a progetto, anche 300–500 € per un test limitato. Ma i ritmi sono serrati e le scadenze strette.

Commenti

Post popolari in questo blog

ECCO COSA SUCCEDE SE BEVI SOLO COCA-COLA PER UNA SETTIMANA

È FATTA PER JONATHAN DAVID ALLA JUVENTUS: ECCO TUTTI I DETTAGLI DI QUESTO GRANDE COLPO

PlayStation 5: va tenuta in orizzontale o in verticale?