Perché così tante partite del mondiale per club vengono sospese per maltempo?
Il mondiale per club, manifestazione iniziata lo scorso 15 Giugno non smette di regalare sorprese, una di queste è il caso strano di molteplici partite sospese per maltempo.
Il torneo, per ora arrivato agli ottavi di finale, ha già collezionato sei sospensioni di partite, le partite in questione sono:
Benfica-Chelsea
Mamelodi-Ulsan
Pachuca-Salisburgo
Palmeiras-Al-Haly
Benfica-Auckland city
Boca Juniors-Auckland city
Negli Stati Uniti, il National Weather Service impone la sospensione di almeno trenta minuti per ogni evento outdoor in caso di fulmini avvistati nel raggio di sei miglia. L’ente meteorologico promuove la cosiddetta “regola del 30-30”: si fermano le attività se il tuono si sente entro trenta secondi dalla vista del fulmine. Fino agli anni Novanta, queste situazioni venivano spesso sottovalutate, e si tendeva a far proseguire le partite anche in presenza di fulmini. Negli ultimi vent’anni, invece, le misure sono diventate molto più severe, anche se non esiste una normativa federale vera e propria: si seguono le linee guida del National Weather Service in modo piuttosto rigido.
Le statistiche parlano di almeno 30 morti all'anno negli Stati Uniti da fulmini e 300 che riportano lesioni gravi, dati che hanno costretto gli Stati Uniti a proteggere l'attività sportiva
La preoccupazione sale maggiormente per il mondiale per nazioni 2026 che si giocherà proprio negli Stati Uniti, ma il regolamento parla chiaro.
Competizione inutile 😴
RispondiElimina